Stanno per piovere corvi

Ci siamo. Sta arrivando. E non potrai nasconderti da nessuna parte. Piovono Corvi, il mio nuovo fumetto, esce il 18 ottobre.

Non mi è mai facile riassumere in poche parole una mia storia, non perché non mi sia chiara, ma perché avrei voglia di parlare di tutto: dei personaggi principali, dei personaggi secondari, della trama portante e di quelle secondarie, dei livelli di lettura e dei colori. Ma per mia fortuna ci hanno pensato quelli di Bao Publishing:

Ai confini più remoti dello stato, c’è un hotel. La maggior parte degli ospiti della struttura non è di passaggio, perché non ha più altri posti dove andare. In teoria si stanno nascondendo, ma la verità è che quell’hotel è la manifestazione fisica di un patto non scritto di autoesilio tra il Partito e alcune figure scomode che devono essere spazzate sotto al tappeto della società civile.
Non che la cosa sia ancora particolarmente importante, dato che gli sconvolgimenti climatici sempre più estremi da un lato e una guerra civile che è vietato chiamare pubblicamente così dall’altro stanno facendo finire il tempo per le lotte di potere. Daniel Cuello torna con un quarto romanzo grafico potentissimo, in cui c’è sempre meno spazio per la speranza, e il cinismo è l’unico surrogato possibile dell’ironia. Tra il Civil War di Alex Garland e Nessuno scrive al colonnello di Gabo Márquez, un racconto teso e dalla traiettoria inevitabile, che ci ricorda che la notte è sempre più buia prima dell’alba.

Continua a leggere

Regali a un bambino

Non me la sento di fare lo spiegone del perché ma, incoraggiato dal mio terapeuta, ho iniziato a fare queste piccole ”carte” illustrate, credo parlino da sole.

Sono destinate al me bambino, un bambino a cui, con tutte le mie forze, sto cercando di fare dei regali con l’obiettivo di farlo sorridere… persino ridere! Gliel’ho promesso! Per questo sono al maschile e per questo il bambino è raffigurato esattamente come raffiguro il me bambino in Guardati dal Beluga Magico e altre vignette/strip pubblicate qui e là.

Ero molto incerto se rendere queste carte pubbliche, per un po’ ci ho pensato e poi mi sono detto perché no, se hanno fatto bene a me, possono farlo anche ad altre persone che vogliono provare a comunicare con il proprio bambino interiore.

E quindi, eccole qui.

Melegrana 2

💥BOOOM💥 È partito il crowdfunding per MELAGRANA 2: l’eros colpisce ancora! Melagrana è, cito, “l’antologia erotica targata Attaccapanni Press con 18 nuove visioni dell’eros a fumetti”. Io volevo esserci, E CI SONO! Sotto forma di cartolina (formato A5) che ho disegnato appositamente per Melagrana 2, e non sarà mai disponibile su supporto cartaceo se non con Melagrana, che ha pure la copertina di Giopota 🙌

Per partecipare al crowdfunding il link è questo https://igg.me/at/mela2 e, chiaramente, qui @attaccapanni.press.

Ci tengo a fare una precisazione (è ancora necessaria): con queste rappresentazioni illustrate di triangoli amorosi, sessuali o amicali (chiamateli come volete) non rappresento la bisessualità/pansessualità come un orientamento sessuale “inevitabilmente promiscuo” (non più di quanto non lo siano la maggior parte degli orientamenti sessuali, anche etero, siamo onesti, togliamoci di dosso questa patina di ipocrisia). Anzi, è semplicemente un mio modo per raccontare momenti di tranquillità, leggerezza e complicità all’interno di un contesto non ciseteromononormato. Parlare di queste tematiche per me è molto importante, anche con le illustrazioni, che spesso dicono molto più di tante parole.